Noi e la TV: chi guarda chi?
Per quanto ormai obsoleta, l'espressione "guardare la TV" è tutt'altro che caduta in disuso: compare ancora al posto d'onore nelle nostre conversazioni, magari riadattata, con la sostituzione del complemento...
Per quanto ormai obsoleta, l'espressione "guardare la TV" è tutt'altro che caduta in disuso: compare ancora al posto d'onore nelle nostre conversazioni, magari riadattata, con la sostituzione del complemento...
La Tv aggrega, lo smartphone no, la Smart TV chissà. Il quadro che emerge dalla ricerca alla base del primo rapporto Censis-Auditel su "Convivenze, relazioni e stili di vita delle famiglie italiane",...
Nel loro "Manifesto per un nuovo bene pubblico digitale", pubblicato sulle pagine di questo quotidiano lo scorso 12 agosto, Massimo Chiriatti e Marco Bentivogli individuano nella tecnologia Blockchain...
(pubblicato nel mensile di Giugno 2018 della Fondazione Ottimisti e Razionali su Il Foglio) È la montagna ad andare a Maometto o Maometto ad andare alla montagna? O per dirla con un noto conduttore televisivo:...
Il lancio di IGTV ha già avuto l'effetto immediato di far sentire improvvisamente invecchiati i Millennials: nati tra il 1980 e il 2000, cresciuti con YouTube e con la promessa che avrebbe definitivamente...
Siamo in molti a concordare sul fatto che la sfida centrale del nostro tempo sia la formazione. E siamo ancora di più a sostenere la necessità di un'accurata preparazione, di un allenamento efficace...
Nei media studies, la transizione dalla cosiddetta teoria "ipodermica" alla teoria "degli usi e delle gratificazioni", risalente agli anni Quaranta del Novecento, viene solitamente riassunta con il passaggio...
Nell'anno appena trascorso mi è capitato di partecipare all'incontro con un giornalista, autore di uno dei tanti libri dedicati al lavoro messo (a suo dire) in pericolo dall'avanzata dei robot, e con...
Non ci servono tutori, ma buoni maestri che ci spingano a osare, a sapere, a utilizzare... Di fronte alla tecnologia, alla rivoluzione che ha portato nelle nostre vite negli ultimi anni e promette di...
Le mamme di alcune categorie di persone, si sa, sono sempre incinta. Una di queste categorie è quella dei seppellitori della TV, caratteristica la quale - analogamente alla stupidità di Carlo Maria Cipolla, absit...
Non era voluto, posso assicurarvelo. Il blackout che lo scorso 13 settembre, nel bel mezzo del panel "Concentrati o connessi?" della Social Media Week di Roma, ha lasciato al buio tutto il quartiere (insieme...