Vai al contenuto
20 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

TelePatia

Passione per la televisione: quella che è stata, che è, e che sarà. Perché "ogni volta che sento un intellettuale dire peste e corna della televisione so di avere di fronte un cretino" (J. Cercas)

– di Paola Liberace

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Fiction
    • Film
    • Format
    • Innovazione
    • Libri
    • Media
    • Mobile
    • Musica
    • New Media
    • Recensioni
    • Segnalazioni
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • La guerra frena la transizione ecologica

    • 20 Marzo 2022
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Segnalazioni

    La guerra potrebbe essere, per la transizione ecologica, quello che la pandemia è stata per la transizione digitale: un formidabile acceleratore. Non è detto, tuttavia, che questa accelerazione proceda...

  • Amazon chiude i negozi – e ritorna al futuro

    • 13 Marzo 2022
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Segnalazioni, Tecnologia

    La chiusura dei negozi fisici di elettronica di consumo e delle librerie di Amazon, aperti qualche tempo fa con l’obiettivo di presidiare la vendita al dettaglio oltre che quella online, suona come un...

  • Paola Liberace@pliberace·
    19 Mag

    Ultimo giorno! https://lnkd.in/eg2mrWps

    Reply on Twitter 1527343941871292416Retweet on Twitter 1527343941871292416Like on Twitter 1527343941871292416
  • Altro che metaverso: la guerra (digitale) è reale

    • 6 Marzo 2022
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Media, Mobile, New Media, Segnalazioni, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Tra i resoconti dell’invasione russa in Ucraina, da qualche giorno rimbalzano notizie come lo stop alla distribuzione e alla vendita di dispositivi tech (in primis gli smartphone, ma anche i loro...

  • Alla ricerca del focus perduto

    • 27 Febbraio 2022
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Segnalazioni, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Staccare la spina da Internet, distogliendo gli occhi dallo schermo e la testa dalla Rete, sembra sempre più un’utopia: secondo l’ultimo rapporto Digital 2022 curato da WeAreSocial e HootSuite, il...

  • Chi programma i programmatori?

    • 13 Febbraio 2022
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Media, Segnalazioni, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Non è più nemmeno una notizia: l’intelligenza artificiale, dopo aver avocato a sé i più svariati compiti di tipo ripetitivo, automatizzabili, e quindi di “basso livello”, è progressivamente...

  • La “mano invisibile” della privacy online

    • 6 Febbraio 2022
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Media, Mobile, Tecnologia, Web/Tecnologia, Weblog

    “Topics”: è questo il nuovo nome della privacy sul web secondo Google. Dopo mesi e mesi di incertezze e critiche, durante i quali il colosso di Mountain View ha rimandato l’addio di Chrome ai...

  • Tecnologie della memoria, ultima frontiera dell’imitation game

    • 23 Gennaio 2022
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Segnalazioni, Tecnologia, Web/Tecnologia

    I dati e la loro elaborazione insieme, in una sola memoria. Non si parla del cervello umano, ma di una innovativa architettura dei sistemi informatici, basata sul cosiddetto “in-memory computing”:...

  • Rassegnare (le dimissioni) per non rassegnarsi

    • 23 Gennaio 2022
    • Paola Liberace
    • Segnalazioni

    Emanuela vive a Roma, ha 37 anni, 2 figli, un lavoro manageriale, e non ce la fa più. Tommaso, tra Roma e Milano, le ha provate tutte, dalla consulenza alle startup alle multinazionali, e sempre sentendo...

  • Paola Liberace@pliberace·
    19 Mag

    Ultimo giorno! https://lnkd.in/eg2mrWps

    Reply on Twitter 1527343941871292416Retweet on Twitter 1527343941871292416Like on Twitter 1527343941871292416
    Paola Liberace@pliberace·
    16 Mag

    Cambiare il mondo/5.

    L'Italia chiamò!

    E io sono più che mai felice, in questo momento cruciale per il nostro Paese, di rispondere con tutta la dedizione, la professionalità e l'impegno di cui sono capace, assumendo il ruolo di Esperta di Competenze Dig…https://lnkd.in/dVWmx5dy

    Reply on Twitter 1526197372333735942Retweet on Twitter 1526197372333735942Like on Twitter 1526197372333735942
  • Metaverso, prodotti sperimentali in cerca d’autore

    • 16 Gennaio 2022
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Media, Mobile, Segnalazioni, Tecnologia

    Cos’è il metaverso? Se dovessimo definirlo in base ai numerosi resoconti giornalistici delle novità tecnologiche presentate all’ultimo Consumer Electronic Show – il Ces – di Las Vegas (falcidiato...

  • Digitalizzare è trasformare

    • 14 Dicembre 2021
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Media, Mobile, Segnalazioni, Tecnologia, Televisione, Web/Tecnologia

    "The cloud means workflows, not better file shares!" Suona così il titolo di una delle slide della consueta presentazione di fine anno che Benedict Evans dedica agli scenari del digitale da venire....

  • Curare è meglio che prevenire

    • 13 Settembre 2021
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Segnalazioni

    Quello che segue è il mio speech al TEDxCremona dell’11 settembre 2021. Prevenire è meglio che curare. Lo sappiamo tutti: c'era persino uno spot che recitava così, qualche tempo fa. E aveva perfettamente...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.