Vai al contenuto
4 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

TelePatia

Passione per la televisione: quella che è stata, che è, e che sarà. Perché "ogni volta che sento un intellettuale dire peste e corna della televisione so di avere di fronte un cretino" (J. Cercas)

– di Paola Liberace

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Fiction
    • Film
    • Format
    • Innovazione
    • Libri
    • Media
    • Mobile
    • Musica
    • New Media
    • Recensioni
    • Segnalazioni
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • RIP Enrico Gasperini

    • 6 Novembre 2015
    • Paola Liberace

    E' stato Enrico Gasperini, con la sua Inferentia, ad allevarmi al digitale. Lo ha fatto con me, come tanti altri; ha continuato a farlo per tutti questi anni, attraverso le sue idee, diventate aziende,...

  • Facebook, dove si legge di più (e si chiacchiera di meno)

    • 4 Novembre 2015
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Segnalazioni, Tecnologia, Televisione, Web/Tecnologia

    Cosa sta succedendo a Facebook? Il calo degli utenti dediti a postare  aggiornamenti e foto, che secondo il Global Web Index in un anno sarebbero calati dal 50 al 34%, non significa, com'è stato sostenuto,...

  • Possiamo davvero fidarci delle cose?

    • 27 Ottobre 2015
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Media, Mobile, Segnalazioni, Tecnologia

    Possiamo davvero fidarci delle cose? La domanda sarebbe sembrata bizzarra fino a qualche tempo fa, ma con il dilagare della Rete nel mondo degli oggetti acquista un senso del tutto nuovo. Sono sempre di...

  • Netflix chiama Italia, Italia chiama YouTube (Red)

    • 22 Ottobre 2015
    • Paola Liberace

    Mentre l'Italia, al grido di #ciaoNetflix, saluta in coro lo sbarco (annunciato) del servizio di subscription video on demand nel nostro paese, oltreoceano non mancano novità se possibile anche più...

  • TV, due pesi e due misure?

    • 15 Ottobre 2015
    • Paola Liberace

    Mentre in Italia l'audience va in ferie forzate, costretta - pare - da un banale errore di Nielsen che avrebbe svelato l'identità del campione Auditel (e costretto la stessa Auditel  a sospendere la...

  • Tutto quello che sapete sulla social TV è falso

    • 29 Settembre 2015
    • Paola Liberace
    • Creatività, Film, Innovazione, Media, Mobile, New Media, Segnalazioni, Tecnologia, Televisione, Web/Tecnologia

    Avrebbe potuto essere questo il titolo del panel di giovedì scorso, ospitato da Todi Appy Days - la seconda edizione della manifestazione dedicata al mondo delle applicazioni -. Una ghiotta occasione,...

  • TV, still (a)live and kickin’

    • 4 Settembre 2015
    • Paola Liberace
    • Film, Format, Innovazione, Media, Mobile, New Media, Recensioni, Segnalazioni, Tecnologia, Televisione

    Cosa possiamo imparare dai report sull'audience televisiva pubblicati in questi giorni? Tanto lo studio di IHS sui tempi di fruizione televisivi, concentrato sui sei maggiori paesi del mondo occidentale...

  • La verità, vi prego, sul cord cutting

    • 26 Agosto 2015
    • Paola Liberace

    Come leggere i deludenti risultati del 2Q15 dichiarati nelle scorse settimane dalle pay TV statunitensi? Strategy Analytics vede il bicchiere mezzo pieno: se è vero che gli abbonati dei primi 20 operatori...

  • Tutte le App portano a Todi

    • 24 Agosto 2015
    • Paola Liberace
    • Innovazione, Media, Mobile, New Media, Segnalazioni, Tecnologia, Televisione, Web/Tecnologia

    Anche quest'anno, dal 24 al 27 settembre, la città di Todi ospiterà Appy Days, l'evento dedicato al mondo delle applicazioni e del mobile. E quest'anno, proprio in apertura, parliamo delle app che...

  • Pay TV, cercasi audience (giovanile) disperatamente

    • 28 Luglio 2015
    • Paola Liberace
    • Media, New Media, Segnalazioni, Televisione

    I risultati del secondo trimestre dell’anno non sono rosei per le pay TV USA, che si tratti di operatori via cavo come Comcast, o di providers IPTV come AT&T e Verizon. Comcast ha ridotto significativamente...

  • La strana coppia

    • 25 Giugno 2015
    • Paola Liberace
    • Media, Mobile, Segnalazioni, Tecnologia, Televisione, Web/Tecnologia

    E' persino banale ripeterlo ancora: il consumo di televisione continua a passare anzitutto dal televisore. Secondo i dati dell'Eurobarometer, elaborati da eMarketer, malgrado la crescita del video da...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.