Nel cuore invisibile
Cosa c'è di diverso tra la pandemia che stiamo vivendo e le grandi pestilenze del passato? Di nuovo, come a quei tempi, le nostre strade sono vuote, le nostre città deserte; la vita visibile si ritrae...
Cosa c'è di diverso tra la pandemia che stiamo vivendo e le grandi pestilenze del passato? Di nuovo, come a quei tempi, le nostre strade sono vuote, le nostre città deserte; la vita visibile si ritrae...
Stare per lungo tempo chiusi in casa ci pesa. Forse non avremmo mai immaginato quanto, se questi giorni di reclusione cautelativa non ce lo avessero chiaramente mostrato. La ragione si trova in profondità,...
Tra le varie retoriche più o meno sopportabili (meno, in questo caso: almeno per me) che l'esperienza dell'epidemia di CoViD-19 sta contribuendo a smontare c'è quella dei cosiddetti "nativi digitali"....
Il confronto con l'emergenza sanitaria di questi giorni ha costretto la nostra società a valutare alternative al confronto interpersonale, supportate dalle tecnologie digitali di videocomunicazione...