Vai al contenuto
17 August 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

TelePatia

Passione per la televisione: quella che è stata, che è, e che sarà. Perché "ogni volta che sento un intellettuale dire peste e corna della televisione so di avere di fronte un cretino" (J. Cercas)

– di Paola Liberace

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Fiction
    • Film
    • Format
    • Innovazione
    • Libri
    • Media
    • Mobile
    • Musica
    • New Media
    • Recensioni
    • Segnalazioni
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Ehi, tu…

  • 3 Dicembre 2018
  • Paola Liberace
  • Recensioni

Qui è dove Massimo Chiriatti spiega al “padre curioso di figli adolescenti” perchè deve assolutamente leggere “L’innovazione non chiede permesso” di Luca Tomassini. E secondo me ha ragione.

Tags:
  • L'innovazione non chiede permesso
  • Luca tomassini
  • Massimo chiriatti
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 20 Marzo 2022, 9:51

    La guerra frena la transizione ecologica

    • 13 Marzo 2022, 9:49

    Amazon chiude i negozi - e ritorna al futuro

    • 6 Marzo 2022, 9:40

    Altro che metaverso: la guerra (digitale) è reale

Segui anche su
  • Twitter
    @pliberace

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • […] Una Summer School per i professionisti del digitale  Il Sole...

  • […] http://paolaliberace.nova100.ilsole24ore.com/2016/06/21/se-il-mobile-v...

  • […] consolidati nelle lande della “vecchia” industria delle co...

I Nostri Blog
  • Caption
    Calcio & business

    - di Marco Bellinazzo

  • Caption
    Consigli24

    - di

  • Caption
    24zampe

    - di Guido Minciotti

Ultimi tweet

@pliberace

The Associated Press@AP·
12 Ago

BREAKING: Author Salman Rushdie has been attacked as he was about to give a lecture in western New York. An @AP reporter witnessed a man storm the stage at the Chautauqua Institution and begin punching or stabbing Rushdie as he was being introduced. https://apnews.com/article/salman-rushdie-middle-east-iran-new-york-ruhollah-khomeini-9eae99aea82cb0d39628851ecd42227a?taid=62f66e7da3b3e500018694a5&utm_campaign=TrueAnthem&utm_medium=AP&utm_source=Twitter

Reply on Twitter 1558109869152018433Retweet on Twitter 155810986915201843311005Like on Twitter 155810986915201843312562
Il Foglio@ilfoglio_it·
7 Ago

Il flirt tra giornalismo di cronaca e poesia: i tremori dell'alta società alla notizia del corpo morto di una ragazza sono materia d'arte che si mescola alla politica e all'attualità - di Ginevra Leganza
https://www.ilfoglio.it/cultura/2022/08/06/news/le-vacanze-romane-della-poetessa-ingeborg-bachmann-4299027/

Reply on Twitter 1556279124418781198Retweet on Twitter 15562791244187811983Like on Twitter 155627912441878119811
Luciano Floridi@Floridi·
7 Ago

Il breve video mensile per Huffington Post: “Insegniamo la filosofia come la filosofia ci insegna che vorrebbe essere insegnata” https://www.huffingtonpost.it/rubriche/onlife/2022/08/07/video/insegniamo_la_filosofia_come_la_filosofia_ci_insegna_che_vorrebbe_essere_insegnata-10002606/

Reply on Twitter 1556279536806989826Retweet on Twitter 15562795368069898267Like on Twitter 155627953680698982612

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.