Dalla TV alla IGTV il passo (non) è breve
Il lancio di IGTV ha già avuto l'effetto immediato di far sentire improvvisamente invecchiati i Millennials: nati tra il 1980 e il 2000, cresciuti con YouTube e con la promessa che avrebbe definitivamente...
Il lancio di IGTV ha già avuto l'effetto immediato di far sentire improvvisamente invecchiati i Millennials: nati tra il 1980 e il 2000, cresciuti con YouTube e con la promessa che avrebbe definitivamente...
Nell'anno appena trascorso mi è capitato di partecipare all'incontro con un giornalista, autore di uno dei tanti libri dedicati al lavoro messo (a suo dire) in pericolo dall'avanzata dei robot, e con...
Se non fosse stato per il Festival delle Generazioni, l'evento itinerante organizzato dalla FNP-Cisl e diretto da Francesca Zaffino (una girandola di eventi, convegni, iniziative, proiezioni di film, che...
Il libro di Alberto Contri è una dichiarazione d'amore. Una dichiarazione sensibilmente preoccupata, piena di premura e sollecitudine, rivolta all'intero mondo della comunicazione, in tutte le sue sfaccettature....
L'illuminismo, secondo la definizione di Kant, è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso. Nel suo pamphlet del 1784, Kant definisce la minorità come "l'incapacità...
L'inizio dell'anno, si sa, è sempre ricco di buoni propositi, e di previsioni tendenzialmente ottimistiche: specialmente nel campo digitale, dove fioriscono le liste di tendenze da non perdere per i...
Avrebbe potuto essere questo il titolo del panel di giovedì scorso, ospitato da Todi Appy Days - la seconda edizione della manifestazione dedicata al mondo delle applicazioni -. Una ghiotta occasione,...
Prima o poi, come scrive Luca De Biase, la smetteremo di pensare il mondo dei media in termini di contenitori e di contenuti: e allora forse anche l'operazione appena conclusa all'interno dell'universo...
La mossa di Microsoft, che ha annunciato la prossima chiusura degli XBox Entertainment Studios - il polo di produzione per contenuti video originali - sembra in controtendenza rispetto al resto del mondo....
Calmo, concreto, coinciso: Barry Wellman presenta il libro "Networked", scritto insieme a Lee Rainie - e tradotto ora in italiano, a cura di Alberto Marinelli e Francesca Comunello - armato di una sorta...
Essere grandi non basta: o quanto meno, non autorizza ad imporre le proprie regole. Questa è la lezione che due società come Google e Amazon stanno imparando, a spese delle proprie velleità di espansione...