Le tre dimensioni della formazione
Cosa resterà del coding? Nemmeno aveva fatto in tempo ad entrare nella programmazione didattica (più teorica che pratica) della nostra scuola dell’obbligo, che l’insegnamento della programmazione...
Cosa resterà del coding? Nemmeno aveva fatto in tempo ad entrare nella programmazione didattica (più teorica che pratica) della nostra scuola dell’obbligo, che l’insegnamento della programmazione...
Una necessaria premessa. Sono stata una sostenitrice dello smartworking quando questa parola non esisteva ancora. Nel 2009, affrontando il nodo mai risolto della conciliazione tra desiderio familiare e...
Oggi, in uno dei momenti più delicati, più critici e carichi di incognite sul futuro, è uscito il mio libro, "Economia della memoria". Oggi è molto diverso da ieri, quando il libro è stato concepito...
Il confronto con l'emergenza sanitaria di questi giorni ha costretto la nostra società a valutare alternative al confronto interpersonale, supportate dalle tecnologie digitali di videocomunicazione...
A volte ritornano. Dal 1933, anno in cui André Breton pubblicò sulla rivista Minotaure il saggio "Il messaggio automatico", il tentativo surrealista di una scrittura irriflessa, che scorre autonomamente...
Chi ci salverà dalle chat di Whatsapp? Domanda che ogni genitore con figlio in età scolare, ne sono certa, si pone quotidianamente più volte, prima di lasciarsi prendere dallo sconforto per l'ennesima...
Uno dei modelli per la creazione di Internet, come abbiamo visto, è stato quello di una biblioteca universale digitale, prospettata nell'opera di J. Licklider, primo capo dell’Information Processing...
L'articolo di Antonio Pennacchi che su Repubblica ha stigmatizzato il metodo di insegnamento della scuola italiana, premessa dei deludenti risultati dei test Invalsi, merita una riflessione più distesa,...
Come leggeremo in futuro? E se leggeremo in digitale, come impareremo? E se non leggeremo affatto, saranno i sistemi intelligenti a farlo al nostro posto? Le implicazioni della Dichiarazione di Stavanger,...
Avrebbe potuto essere questo il titolo dell'evento organizzato da ASAP Service Management Forum ieri a Brescia, nel quale ho preso parte alla tavola rotonda per discutere i risultati della ricerca realizzata...
Non ho mai avuto una memoria da elefante. Da qualche tempo, però, faccio ormai fatica a ricordare qualsiasi cosa, anche la più banale, anche la più recente, anche la più rilevante. Nomi, luoghi, attività...