Personal Video Recorder: chi l’ha visto?
Che fine ha fatto il PVR, meglio conosciuto come Personal Video Recorder? Sarebbe interessante oggi tornare a interrogarsi sullo stato di salute del videoregistratore digitale, dopo anni di previsioni...
Che fine ha fatto il PVR, meglio conosciuto come Personal Video Recorder? Sarebbe interessante oggi tornare a interrogarsi sullo stato di salute del videoregistratore digitale, dopo anni di previsioni...
Donatella non è solo un'amica: è una ricercatrice in gamba come ce ne sono poche, in grado di interrogare un ambito di indagine con sensibilità e fuori dal (luogo) comune. Il che è particolarmente...
So che può risultare impopolare, di questi tempi, parlare bene di un libro edito dalla RAI. Le cose peggiorano poi se uno dei curatori del libro è Carlo Nardello, "guest star"...
Dopo aver visionato ieri sera il film TV "Cocaina", andato in onda su Rai Tre, del quale l'ex ministro delle Comunicazioni Gasparri aveva detto tutto il male possibile, mi è piuttosto difficile...
Non esiste una sola TV, ma almeno due; quella "festiva" e quella "feriale". Ad affermarlo è il rapporto annuale 2007 del Censis, che conferma autorevolmente la tendenza della...
Capita, a volte, di rincontrare vecchi amici. Capita di incrociarli per caso, e magari - lì per lì - senza riconoscerli. Capita poi di fermarsi, tra lo stupìto e il cordiale, per salutarsi, chiedersi...