
Dodici milioni (e non sentirli)
C'è qualcosa che non quadra nei dati di comScore ed eMarketer sui second screeners italiani - i nostri connazionali che, mentre guardano la TV, si dedicano a quelle che l'OFCOM britannica ha definito...
C'è qualcosa che non quadra nei dati di comScore ed eMarketer sui second screeners italiani - i nostri connazionali che, mentre guardano la TV, si dedicano a quelle che l'OFCOM britannica ha definito...
Niente male per un'indagine "artigianale" (anche se definirla "la prima indagine italiana sul consumo di serie TV" sembra un po' troppo): 1400 aderenti in tutta Italia, che...
Forse è solo questione di tempo. Il fatto che, come afferma Stefano Bartezzaghi, per fare ricerca si debba ancora lavorare molto nell’”analogico” potrebbe sembrare legato a un fattore meramente...
A leggere il report di GFK sulle Smart TV, reso noto a fine agosto in occasione dell’IFA di Berlino, si potrebbero trarre almeno due tipi di conclusioni. La prima coincide con il commento proposto dalla...
Mettiamocelo una buona volta in testa, noi addetti ai lavori, noi che parliamo correntemente, come niente fosse, di video on demand, di OTT, di social TV, di PVR, di anytime-anywhere, di Netflix, Hulu,...
Non tutto ciò che è mobile in teoria, si sa, lo è anche in pratica: e questo vale anche e soprattutto per la comunicazione, la sfera che più di ogni altra abbraccia pratiche che coinvolgono ogni aspetto...
Come hanno notato gli studiosi meno inclini a lasciarsi impressionare dalla retorica del nuovo, il panorama globale dei contenuti audiovisivi - nonostante la nascita di nuovi canali di distribuzione -...
Che a più di dieci anni dalla prima edizione del "Grande Fratello", e malgrado le alterne vicende dello share (ultimamente in netta ripresa), ci fosse ancora un migliaio di giovani disposti...
Qual è lo stato di salute della TV generalista? Data da più parti, e da tempo, per agonizzante, nell'anno che si avvia alla conclusione ha al contrario dato segni di insperata vitalità. Il dato...
Qualche tempo fa scrivevo su queste pagine che "il media è l'uso": suggerendo che i mezzi di comunicazione, in particolare i nuovi e nuovissimi, si definiscano sempre più compiutamente...
WHATPresentazione del libro "Contro gli asili nido" - RubbettinoWHENGiovedì 29 ottobre, ore 18.00WHEREUniversità Luigi Bocconi - via Sarfatti 25, MilanoWHOCecilia Spanu, FattoremammaGiovanni...