Su Next TV
La nostra attività davanti allo schermo televisivo non è più univoca, singola ben definibile: si tratta invece di un complesso di operazioni che coinvolgono diversi dispositivi, diversi tipi di contesti,...
La nostra attività davanti allo schermo televisivo non è più univoca, singola ben definibile: si tratta invece di un complesso di operazioni che coinvolgono diversi dispositivi, diversi tipi di contesti,...
Mettiamocelo una buona volta in testa, noi addetti ai lavori, noi che parliamo correntemente, come niente fosse, di video on demand, di OTT, di social TV, di PVR, di anytime-anywhere, di Netflix, Hulu,...
La vera notizia dei Los Angeles Screenings 2012 - uno dei maggiori appuntamenti dell’anno per chi si occupa di contenuti TV – è la Rete. Per dirla meglio: la notizia è che una grande parte degli...
C'è stato un momento, al convegno su "TV e Internet: la grande sfida", promosso da Forum ICT e Forum per la riforma Radiotv e tenutosi ieri pomeriggio, in cui ho avuto l'impressione...
Come hanno notato gli studiosi meno inclini a lasciarsi impressionare dalla retorica del nuovo, il panorama globale dei contenuti audiovisivi - nonostante la nascita di nuovi canali di distribuzione -...
Di televisione si parla sempre tanto (forse troppo!). Chi frequenta questo blog sa che da tempo è nato e sta crescendo qualcosa di diverso, di nuovo, di più coinvolgente, ma anche più complicato:...
Dal terzo Fiction Day, organizzato dal dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza di Roma, e dedicato alla TV innovativa (dopo la giornata dello scorso 19 ottobre, incentrata su quella...
Il primo è in vendita, e la fisionomia del miglior offerente è ancora lungi dal profilarsi definitamente all'orizzonte. Il secondo, dopo un avvio colmo di promesse, è stato bloccato, ribattezzato,...
Il pomeriggio di ieri alla Social Media Week di Milano, a parlare di "Narrazioni convergenti" (per chi non c'era, da rivedere qui), è stato impegnativo e coinvolgente - quasi come una serie...
Alla Social Media Week di Milano si parla di TV: ci vediamo lunedì prossimo 19 settembre, dalle 17, ai Chiostri dell'Umanitaria (via San Barnaba, 38), per capire cosa accade quando la TV sociale...
Che a più di dieci anni dalla prima edizione del "Grande Fratello", e malgrado le alterne vicende dello share (ultimamente in netta ripresa), ci fosse ancora un migliaio di giovani disposti...