La ricerca sulla TV si fa in Rete?
In questi giorni mi rimboccavo le maniche, mettendo mano a un ambizioso quanto interessante progetto di ricerca sull'audience delle nuove TV. E nel frattempo mi chiedevo se il metodo scelto - quello...
In questi giorni mi rimboccavo le maniche, mettendo mano a un ambizioso quanto interessante progetto di ricerca sull'audience delle nuove TV. E nel frattempo mi chiedevo se il metodo scelto - quello...
Durante la presentazione del "Libro Bianco sui contenuti", frutto di due anni di intenso lavoro da parte dell'Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni, è più volte risuonata la parola...
La parola chiave della TV del 2011 potrebbe essere "connessione". Connessione alla Rete, naturalmente: proprio come un PC, ma senza trasformarsi in un surrogato del computer di casa o in chissà...
Di solito in questo spazio, dedicato alla passione per la televisione, non parlo del mio mestiere "ufficiale". Ma per questa volta farò un'eccezione, e non solo perché quello che...
Qual è lo stato di salute della TV generalista? Data da più parti, e da tempo, per agonizzante, nell'anno che si avvia alla conclusione ha al contrario dato segni di insperata vitalità. Il dato...
Fermare il tempo, dilatare lo spazio. Sono questi i due fronti sui quali corre la sfida della nuova TV, concentrata da un lato a liberare dalla prigionia del palinsesto le trasmissioni televisive, per...
La vera notizia dello IAB forum 2010, dedicato quest'anno a completare la frase "The web is..." non è la presenza di Chris Anderson, l'uomo-Wired che apre la sessione plenaria riproponendo le sue...
Che sorte avrà la televisione tridimensionale? Riuscirà la nuova tecnologia 3D, dopo essere entrata di prepotenza nelle sale cinematografiche, alle quali ha conferito una nuova allure seduttiva (preziosa...
Riesumare il passato è sempre istruttivo: ripescare vecchie fotografie, rileggere vecchie lettere, rispolverare vecchi vestiti, se non altro per riflettere su quanto si cambia. E così, qualche giorno...
E se per fare la nuova televisione ci volesse anzitutto la vista lunga? Le novità più interessanti sul fronte televisivo, in effetti, sembrano nate sotto questo segno: più che offrire da parte loro...
Dopo la TV di Google, la TV di Apple? I puristi osserveranno subito che, a differenza della prima, la seconda esiste già, per quanto non goda di ottima salute. E in effetti, il device meglio noto come...