Se iPad “tradisce” i libri per la TV
Qualche tempo fa scrivevo su queste pagine che "il media è l'uso": suggerendo che i mezzi di comunicazione, in particolare i nuovi e nuovissimi, si definiscano sempre più compiutamente...
Qualche tempo fa scrivevo su queste pagine che "il media è l'uso": suggerendo che i mezzi di comunicazione, in particolare i nuovi e nuovissimi, si definiscano sempre più compiutamente...
Perché Google si è messa in testa di fare la TV? E come guardano i nativi digitali il piccolo schermo? Ne abbiamo parlato, da Luca Tremolada e Luca dello Iacovo, su Radio24, insieme ai fondatori di TVBlob.Un...
La notizia arriva da Nielsen, rimbalzata attraverso il solito Mashable: negli Stati Uniti circa 134 milioni di persone ha ammesso di fare almeno una volta al mese uso... no, non di stupefacenti, ma di...
L'intenzione di Google di portare nel mondo della TV il modello della ricerca web non è una novità. La prima dichiarazione in questo senso risale ad almeno quattro anni fa, nel 2006, quando il CEO...
Altro che TV libera tutti. Nell'online video si sta gradualmente riproponendo il modello che già conosciamo dalle piattaforme televisive tradizionali: i grandi broadcaster preferiscono tenere per...
Neanche il tempo di sbracarmi sul divano per degustare una nuova dose dello stupefacente televisivo settimanale, quello del venerdì sera (uno dei due che assumo in quantità imprecisate, insieme a quello...
Cosa succede quando la più grande società di trasmissione via cavo si unisce a un colosso dei contenuti TV? La risposta a questa domanda sta per arrivare dagli Stati Uniti, dove ieri è stato siglato...
I talenti ci sono: basta non sotterrarli. Partendo da questo assunto quasi evangelico, la Scuola Normale Superiore, la Scuola Superiore Sant'Anna e l'IMT di Lucca hanno presentato ieri...
Il ritratto che dello stato dei media e della comunicazione nel nostro paese emerge dai due grandi rapporti pubblicati nell'ultima settimana è lo stesso. Tanto il Censis, che ha rilasciato il suo...
Il prossimo lancio del canale digitale terrestre in chiaro di Sky arriva in un contesto quanto meno fluido - per usare un eufemismo. Lo switch off della televisione analogica nel Lazio ha gettato la regione,...
Nella pagina di presentazione del nuovo Rapporto sul mercato televisivo in Italia, che abbraccia il periodo dal 2009 al 2011, IT Consulting rivendica di essere stata la prima "a prevedere la crescita...