I cartoni animati? Roba da grandi
Prima di sedervi in poltrona a guardare "Crulic", il lungometraggio vincitore del Cristallo - il premio più prestigioso assegnato all''ultimo Festival internazionale del...
Prima di sedervi in poltrona a guardare "Crulic", il lungometraggio vincitore del Cristallo - il premio più prestigioso assegnato all''ultimo Festival internazionale del...
La vera notizia dei Los Angeles Screenings 2012 - uno dei maggiori appuntamenti dell’anno per chi si occupa di contenuti TV – è la Rete. Per dirla meglio: la notizia è che una grande parte degli...
Niente clamore, siamo inglesi. La notizia dell'acquisizione di Acetrax, il servizio di streaming video on demand, da parte di BSkyB è a malapena trapelata nelle scorse ore: senza dare un'occhiata...
Non tutto ciò che è mobile in teoria, si sa, lo è anche in pratica: e questo vale anche e soprattutto per la comunicazione, la sfera che più di ogni altra abbraccia pratiche che coinvolgono ogni aspetto...
C'è stato un momento, al convegno su "TV e Internet: la grande sfida", promosso da Forum ICT e Forum per la riforma Radiotv e tenutosi ieri pomeriggio, in cui ho avuto l'impressione...
Il dietrofront della RAI sull'esazione del cosiddetto "canone spciale" - quello riferito a un uso "non familiare" della televisione - dalle imprese dotate di PC, invitate...
Come hanno notato gli studiosi meno inclini a lasciarsi impressionare dalla retorica del nuovo, il panorama globale dei contenuti audiovisivi - nonostante la nascita di nuovi canali di distribuzione -...
L'apertura del CES, il Consumer Electronic Show di Las Vegas, è ormai imminente: ma, come qualcuno tra i commentatori più avveduti ha già fatto notare, senza una svolta nell'offerta dei contenuti...
Di televisione si parla sempre tanto (forse troppo!). Chi frequenta questo blog sa che da tempo è nato e sta crescendo qualcosa di diverso, di nuovo, di più coinvolgente, ma anche più complicato:...
I giornalisti twittano sempre di più: e le agenzie e le redazioni di cui fanno parte si sentono sempre più in dovere di metterli in guardia, o addirittura di emanare linee guida di condotta...
Dal terzo Fiction Day, organizzato dal dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza di Roma, e dedicato alla TV innovativa (dopo la giornata dello scorso 19 ottobre, incentrata su quella...