Nostalgia
Scomparirà, ormai è certo. Eppure, quando penserò alla TV, mi tornerà sempre in mente lui: contenitore di un contenuto sempre più effimero, cui il suo spessore dava consistenza; ma ora che la...
Scomparirà, ormai è certo. Eppure, quando penserò alla TV, mi tornerà sempre in mente lui: contenitore di un contenuto sempre più effimero, cui il suo spessore dava consistenza; ma ora che la...
Mi aspettavo molto dal nuovo film in presa di retta trasmesso da Rai Tre, dedicato al problema della sicurezza. Forse troppo: avevo ancora in mente il bellissimo reportage "Cocaina", trasmesso...
L'età del Festival di Sanremo - cinquantotto quest'anno - non si vede solo dalla presenza di Pippo Baudo: dal fatto che, accanto a lui, un personaggio come Piero Chiambretti - presenza ormai istituzionale...
Su MTV va in onda una scatola nera. Letteralmente, visto che "Black Box" è il titolo della nuova trasmissione, partita il 4 febbraio e in onda tutti i giorno dal lunedì al venerdì alle 14.30....
Che fine ha fatto il PVR, meglio conosciuto come Personal Video Recorder? Sarebbe interessante oggi tornare a interrogarsi sullo stato di salute del videoregistratore digitale, dopo anni di previsioni...
Donatella non è solo un'amica: è una ricercatrice in gamba come ce ne sono poche, in grado di interrogare un ambito di indagine con sensibilità e fuori dal (luogo) comune. Il che è particolarmente...
Non che fosse impossibile ipotizzarlo prima. Con quattro protagonisti che si chiamano Locke, Rousseau, Ockham e Hume, il minimo che veniva da pensare era che gli autori di "Lost", il magnifico...
Non mi unirò al coro degli entusiasti che da noi hanno salutato con grida di giubilo la proposta di Nicolas Sarkozy, di eliminare la pubblicità dalle emittenti televisive pubbliche finanziandole con...
So che può risultare impopolare, di questi tempi, parlare bene di un libro edito dalla RAI. Le cose peggiorano poi se uno dei curatori del libro è Carlo Nardello, "guest star"...
Dopo aver visionato ieri sera il film TV "Cocaina", andato in onda su Rai Tre, del quale l'ex ministro delle Comunicazioni Gasparri aveva detto tutto il male possibile, mi è piuttosto difficile...
Non esiste una sola TV, ma almeno due; quella "festiva" e quella "feriale". Ad affermarlo è il rapporto annuale 2007 del Censis, che conferma autorevolmente la tendenza della...