TV libera tutti
Altro che TV libera tutti. Nell'online video si sta gradualmente riproponendo il modello che già conosciamo dalle piattaforme televisive tradizionali: i grandi broadcaster preferiscono tenere per...
Altro che TV libera tutti. Nell'online video si sta gradualmente riproponendo il modello che già conosciamo dalle piattaforme televisive tradizionali: i grandi broadcaster preferiscono tenere per...
Dopo soli 5 anni dalla sua nascita, questo potrebbe essere per YouTube l'anno del pareggio di bilancio. L'ha ammesso stamattina al Cable Congress 2010 Patrick Walker, responsabile delle partnership,...
La contesa tra Jay Leno e Conan O'Brien sul terreno della seconda serata della NBC - spinta ormai a un tale punto da somigliare a una versione riveduta e mediaticamente corretta della zuffa tra i...
Si fa presto, a dire "guardiamo la TV". Secondo il nuovo report dell'istituto di ricerca IMS, intitolato "Market opportunities for Internet Video to the TV", la vendita degli apparati...
Qualche anno fa, chiacchierando (sia pure pubblicamente) con Luca, avevo paragonato il ruolo del telespettatore nello scenario disegnato dai nuovi media a quello di un personaggio pirandelliano: uno -...
Cosa succede quando la più grande società di trasmissione via cavo si unisce a un colosso dei contenuti TV? La risposta a questa domanda sta per arrivare dagli Stati Uniti, dove ieri è stato siglato...
I talenti ci sono: basta non sotterrarli. Partendo da questo assunto quasi evangelico, la Scuola Normale Superiore, la Scuola Superiore Sant'Anna e l'IMT di Lucca hanno presentato ieri...
Il prossimo lancio del canale digitale terrestre in chiaro di Sky arriva in un contesto quanto meno fluido - per usare un eufemismo. Lo switch off della televisione analogica nel Lazio ha gettato la regione,...
Nella pagina di presentazione del nuovo Rapporto sul mercato televisivo in Italia, che abbraccia il periodo dal 2009 al 2011, IT Consulting rivendica di essere stata la prima "a prevedere la crescita...
WHATPresentazione del libro "Contro gli asili nido" - RubbettinoWHENGiovedì 29 ottobre, ore 18.00WHEREUniversità Luigi Bocconi - via Sarfatti 25, MilanoWHOCecilia Spanu, FattoremammaGiovanni...
Dal punto di vista dell'audiovisuale, l'Europa non è ancora èunita: e non lo sarà con tutta probabilità ancora per qualche tempo. E' quello che emerge dall'analisi di Bernt Hugenholtz...