Una TV a morsi
Capita, a volte, di rincontrare vecchi amici. Capita di incrociarli per caso, e magari - lì per lì - senza riconoscerli. Capita poi di fermarsi, tra lo stupìto e il cordiale, per salutarsi, chiedersi...
Capita, a volte, di rincontrare vecchi amici. Capita di incrociarli per caso, e magari - lì per lì - senza riconoscerli. Capita poi di fermarsi, tra lo stupìto e il cordiale, per salutarsi, chiedersi...
A Cristina, oltre a un sacco di altre cose, devo di recente una preziosa esortazione. Scrivi un libro, mi fa: resuscitando un fantasma che si agita nella mia testa da tempo immemorabile. Un libro sui mass...
Dell'incontro dello scorso giovedì a Milano per festeggiare i cento numeri di Nòva ricorderò soprattutto le parole di Luca De Biase, a proposito dell'importanza di elaborare un metodo - condivisibile,...
In questi giorni il Consiglio di Amministrazione RAI esaminerà il Piano Editoriale presentato dal direttore generale Cappon lo scorso 30 ottobre, per procedere all'approvazione. Dalle indiscrezioni trapelate...
Quando ho letto la notizia della nascita di Hulu - la società nata dalla joint-venture tra NBC e NewsCorp, che dopo una lunga attesa ha aperto i battenti il 29 ottobre per offrire programmi TV e film ...
La notizia è fresca: Mediaset ha diffidato VCast, sito che dallo scorso giugno offre un servizio di videoregistrazione virtuale su WEB, dall'includere i propri canali tra quelli accessibili ai suoi...
Qualche tempo fa avevo aperto un account su Twitter: più stringato di un blog, più multimediale, interattivo, insomma molto glamour. Affascinata dalla novità, non vedevo l'ora di mettermi...
Mentre qualcuno è ancora impegnato a discutere sul lato A e il lato B della televisione, per fortuna in TV c'è anche qualcun altro che guarda altrove. L'European Broadcasting Union, che riunisce ...
In questi giorni, buttando giù un articolo sulla storia di Beppe Grillo, mi è capitato di approfondire qualche informazione sul suo conto. Spulciando le notizie relative al suo sito Internet...