Persi nella filosofia
Non che fosse impossibile ipotizzarlo prima. Con quattro protagonisti che si chiamano Locke, Rousseau, Ockham e Hume, il minimo che veniva da pensare era che gli autori di "Lost", il magnifico...
Non che fosse impossibile ipotizzarlo prima. Con quattro protagonisti che si chiamano Locke, Rousseau, Ockham e Hume, il minimo che veniva da pensare era che gli autori di "Lost", il magnifico...
So che può risultare impopolare, di questi tempi, parlare bene di un libro edito dalla RAI. Le cose peggiorano poi se uno dei curatori del libro è Carlo Nardello, "guest star"...
Dopo aver visionato ieri sera il film TV "Cocaina", andato in onda su Rai Tre, del quale l'ex ministro delle Comunicazioni Gasparri aveva detto tutto il male possibile, mi è piuttosto difficile...
Non esiste una sola TV, ma almeno due; quella "festiva" e quella "feriale". Ad affermarlo è il rapporto annuale 2007 del Censis, che conferma autorevolmente la tendenza della...
La norma sulla class action inserita nella recente Finanziaria comincia già a dare i suoi primi frutti, anche nel campo dei media - che, come ogni settore merceologico, distribuisce prodotti che vengono...
Capita, a volte, di rincontrare vecchi amici. Capita di incrociarli per caso, e magari - lì per lì - senza riconoscerli. Capita poi di fermarsi, tra lo stupìto e il cordiale, per salutarsi, chiedersi...
Dell'incontro dello scorso giovedì a Milano per festeggiare i cento numeri di Nòva ricorderò soprattutto le parole di Luca De Biase, a proposito dell'importanza di elaborare un metodo - condivisibile,...
Il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni ha presentato oggi il bando di gara per l'assegnazione di frequenze televisive nazionali. L''operazione vuol dare un segnale di discontinuità rispetto alla...
Ho letto oggi l'articolo di Francesco Daveri pubblicato sulla Domenica del Sole 24 ore, dedicato alla televisione: "nociva nei paesi più ricchi", recita l'occhiello, "in India si è rivelata...
Di fresca pubblicazione il libro di Carlo Nardello (amministratore delegato Rai Trade) e Carlo Alberto Pratesi (docente di marketing all'Università Roma Tre): "Il marketing televisivo", edito...