Ciò che è vivo e ciò che è morto di McLuhan
Uscendo dalla giornata di studio dedicata a Marshall McLuhan alla Sapienza di Roma - una mattinata fitta, che ha visto in sequenza gli interventi di "ortodossi" del McLuhan-pensiero ma anche...
Uscendo dalla giornata di studio dedicata a Marshall McLuhan alla Sapienza di Roma - una mattinata fitta, che ha visto in sequenza gli interventi di "ortodossi" del McLuhan-pensiero ma anche...
Avrebbe fatto felici Daniel Dayan e Elihu Katz, autori di un saggio ormai classico sui "media events", il susseguirsi di avvenimenti spettacolari rimbalzati in diretta planetaria che ha caratterizzato...
Dell'Auditel si potrebbe dire, parafrasando la celebre frase di Churchill, che sia la peggiore forma di indagine quantitativa sulla televisione, escluse tutte le altre. Non sono certa che ci siamo...
Non si è ancora spenta l'eco del successo (più all'estero che dalle nostre parti, a dire il vero) della serie TV-kolossal I Tudors - basata sugli avvenimenti dei primi anni di regno del re...
In questi giorni mi rimboccavo le maniche, mettendo mano a un ambizioso quanto interessante progetto di ricerca sull'audience delle nuove TV. E nel frattempo mi chiedevo se il metodo scelto - quello...
La parola chiave della TV del 2011 potrebbe essere "connessione". Connessione alla Rete, naturalmente: proprio come un PC, ma senza trasformarsi in un surrogato del computer di casa o in chissà...
Di solito in questo spazio, dedicato alla passione per la televisione, non parlo del mio mestiere "ufficiale". Ma per questa volta farò un'eccezione, e non solo perché quello che...
Qual è lo stato di salute della TV generalista? Data da più parti, e da tempo, per agonizzante, nell'anno che si avvia alla conclusione ha al contrario dato segni di insperata vitalità. Il dato...
Fermare il tempo, dilatare lo spazio. Sono questi i due fronti sui quali corre la sfida della nuova TV, concentrata da un lato a liberare dalla prigionia del palinsesto le trasmissioni televisive, per...
Che sorte avrà la televisione tridimensionale? Riuscirà la nuova tecnologia 3D, dopo essere entrata di prepotenza nelle sale cinematografiche, alle quali ha conferito una nuova allure seduttiva (preziosa...
Riesumare il passato è sempre istruttivo: ripescare vecchie fotografie, rileggere vecchie lettere, rispolverare vecchi vestiti, se non altro per riflettere su quanto si cambia. E così, qualche giorno...