YouTube guarda la TV, ma non la vede
Ci risiamo. Ogni tanto, qualcuno dei nuovi media salta su e si autoproclama erede della televisione generalista via etere: quando non addirittura concorrente o sostituto. O almeno, questa è l'eco che...
Ci risiamo. Ogni tanto, qualcuno dei nuovi media salta su e si autoproclama erede della televisione generalista via etere: quando non addirittura concorrente o sostituto. O almeno, questa è l'eco che...
Dopo tanta attesa, la cicogna arriva finalmente in casa RAI, e ricompensa l'attesa con una bella nidiata di pargoli. Della nascita di nuovi canali, principalmente destinati alle reti satellitari e digitali...
Dall'Europa all'Italia e ritorno: è il percorso che tra questo e il prossimo mese compie il dibattito sui contenuti televisivi e la distribuzione online, che continua a catalizzare le attenzioni di operatori,...
Ha iniziato ieri le sue pubblicazioni La-rete.net, un nuovo e interessante punto di riferimento sul WEB per il dibattito sulla Information, Communication& Media Technology. Tra i vari autorevoli...
Che dal freddo non arrivino solo le spie, ma anche innovazioni di tutto rispetto, è risaputo. Stavolta si tratta di una maniera di fare televisione quanto meno insolita: che alla qualità dei contenuti...
Scomparirà, ormai è certo. Eppure, quando penserò alla TV, mi tornerà sempre in mente lui: contenitore di un contenuto sempre più effimero, cui il suo spessore dava consistenza; ma ora che la...
Mi aspettavo molto dal nuovo film in presa di retta trasmesso da Rai Tre, dedicato al problema della sicurezza. Forse troppo: avevo ancora in mente il bellissimo reportage "Cocaina", trasmesso...
L'età del Festival di Sanremo - cinquantotto quest'anno - non si vede solo dalla presenza di Pippo Baudo: dal fatto che, accanto a lui, un personaggio come Piero Chiambretti - presenza ormai istituzionale...
Su MTV va in onda una scatola nera. Letteralmente, visto che "Black Box" è il titolo della nuova trasmissione, partita il 4 febbraio e in onda tutti i giorno dal lunedì al venerdì alle 14.30....
Che fine ha fatto il PVR, meglio conosciuto come Personal Video Recorder? Sarebbe interessante oggi tornare a interrogarsi sullo stato di salute del videoregistratore digitale, dopo anni di previsioni...
Donatella non è solo un'amica: è una ricercatrice in gamba come ce ne sono poche, in grado di interrogare un ambito di indagine con sensibilità e fuori dal (luogo) comune. Il che è particolarmente...