TV interattiva, chi l’ha vista?
L'inarrestabile corsa verso il digitale terrestre nel nostro paese non sembra volersi trascinare dietro un'altrettanto inarrestabile evoluzione verso la televisione interattiva. Non che sia un'esclusiva...
L'inarrestabile corsa verso il digitale terrestre nel nostro paese non sembra volersi trascinare dietro un'altrettanto inarrestabile evoluzione verso la televisione interattiva. Non che sia un'esclusiva...
No, non è la BBC. Se lo saranno detti in molti, specialmente in queste ore, davanti alle annunciate variazioni di palinsesto della RAI. Eppure, anche dalle parti della TV pubblica britannica c'è...
A leggere l'interessante ritratto che Andrea Materia traccia di blip.tv, sembra emergere un quadro che scardina non solo l'attuale panorama mediatico, ma i criteri stessi di identificazione di...
... potrete ben presto non solo immaginare, ma anche guardare dal vivo. Stando alle anteprime dell'IFA 2009 di Berlino, la tridimensionalità cesserà ben presto di essere un'avanguardistica...
Leggo in ritardo il bel post di Lorenzo sul dialetto nelle televisioni locali, e mi sento di sottoscriverlo. Almeno in parte: perché, se è vero che è improbabile che l'illusione dialettalista delle...
Lo so, non c'entra niente con la TV e con i media: ma con l'innovazione sì, specialmente se innovare vuol dire proporre nuove idee dove da troppo tempo impera un pensiero unico. Proprio come...
Dopo aver mietuto le previste vittime in Francia, prima nazione ad averlo adottato sotto gli auspici di Sarkozy, e dopo essere approdato in Spagna, dove potrebbe essere approvato definitivamente nell'estate,...
Più che a una legittima protesta in nome della cultura, dell'innovazione e della stessa umanità, la "TV Turnoff week", la settimana di digiuno televisivo - lanciata prima negli Stati Uniti...
Fiorello migra su Sky: e tutti a denigrare la gestione della Rai, il solito carrozzone statale senza visione, che lo ha lasciato andare via. Poi accade che Mike Bongiorno abbandoni il Biscione, reo di...
Tra le voci che in questi giorni corrono sulla sorte del settore delle comunicazioni italiane - Rai e Mediaset battute da Sky, Sky che compra Telecom, Berlusconi che tenta di frenare Sky - ce n'è...
Sarà, ma le dichiarazioni trapelate dalla quarta conferenza nazionale DGTVi sul digitale terrestre non mi sono proprio sembrate annunciare nulla di nuovo. Tutti a dire che si tratta di una grande rivoluzione,...